Stagione 2012/13
MARTEDI’ 22 GENNAIO 2012 ore 21
“LE SERVE”
di Jean Genet
Regia Gino BRUSCO
I CATTIVI DI CUORE E TEATRO DEL BANCHERO - IMPERIA
Uno straordinario esempio di continuo ribaltamento fra l’essere e l’apparire, fra l’immaginario e la realtà. Claire e Solange vivono un rapporto di amore e odio con la loro padrona. Quando lei non c’è, si ritrovano ad allestire un privato e ossessivo teatrino, in cui giocano “a fare Madame”. A turno, vestono i suoi abiti, la imitano e, alla fine del rito, la uccidono. Ma finzione e realtà nella loro mente schizofrenica si sovrappongono. Le cose non vanno come previsto e l’intreccio si risolve nell’inaspettato colpo di scena finale.
MARTEDI’ 12 FEBBRAIO 2012 ore 21
“LA COSTRUZIONE”
di Roberto Russo
Regia Sara Pane
LUNA NOVA – LATINA
Si affronta a viso aperto l'argomento dell'omosessualità con una commedia di 'parola' che mette in realtà sotto accusa la “manipolazione” continua e senza tregua alla quale siamo sottoposti. De Barbieri Luigi, un giorno del 1883, prende una stanza d’albergo e vi si rifugia con un amico. Un vicino di stanza ascolta qualcosa attraverso la parete e la interpreta a suo modo... Quanto egli afferma sarà sufficiente a far condannare De Barbieri e l’amico per atti contrari alla pubblica decenza e a macchiare per sempre la loro esistenza.
MARTEDI’ 26 FEBBRAIO 2012 ore 21
“TUTTO SHAKESPEARE”
adatt. dramm. E. Zatelli e L. Corengia
Regia Ronzinante
RONZINANTE – MERATE (LC)
“Tutto Shakespeare” è una parodia di tutte le opere di William Shakespeare, messe in scena, ovviamente in forma ridotta, da tre attori, i quali parlano e interagiscono con il pubblico per tutta la durata della rappresentazione.
Spettacolo comico ed esilarante che, in modo assolutamente unico, celebra l'opera del più grande drammaturgo di tutti i tempi.
MARTEDI’ 12 MARZO 2012 ore 21
“LA STANZA DEL DELITTO”
di Jack Sharkey
Regia Alessandro Manera
RAMAIOLO IN SCENA – IMPERIA
Primi anni '50, in una tenuta a qualche chilometro da Harrogate, nello Yorkshire, Inghilterra del Nord. In un confuso crescendo di piccole bugie, lapsus, intrighi e passi falsi, dove niente è quello che sembra, si cerca di trovare la soluzione di una vicenda che si farà via via sempre più intricata, lasciando lo spettatore col fiato sospeso, e strappandogli più di un sorriso, fino al colpo di scena finale, come nel più classico dei gialli.
MARTEDI’ 26 MARZO 2012 ore 21
“MANOLA”
di Margaret Mazzantini
Regia Davide Giovagnetti - Marzia Paoletti
TEATRO DRAO & TEATRO TRE - ANCONA
Due donne, due gemelle diverse. Molto diverse: tanto attraente e socialmente inserita l’una, quanto repellente ed introversa l’altra. La superficialità e la sfrontatezza sempre premiate, contro l’introspezione esasperata e sempre frustrata. Fino a quanto il destino non interviene a mescolare le carte e nella pièce, come spesso accade nella vita delle donne, il destino assume il volto umano di un maschio...