
Uncategorised (171)
PREMIO TEATRALE NAZIONALE "ALDO NICOLAJ" I edizione 2015
PREMIAZIONE :
1° classificato: FABIO PISANO con "OLTRE LA STRISCIA"
Motivazione: Intenso, incalzante e ricco di colpi di scena. Il testo, scritto con indubbia capacità, cattura lo spettatore catapultandolo in una storia tristemente reale e dura.
2° classificato: VALERIA BANCHERO con "X"
Motivazione: L'autrice affronta con ironia e intelligenza il tema dell'incomunicabilità in una società che privilegia “l'apparire all'essere”. Testo molto originale e brillante.
3° classificato: MARCO BALMA con "SALA D'ASPETTO"
Motivazione: Scrittura scorrevole di un testo al contempo divertente e commovente. L'autore ha ben delineato le personalità dei due protagonisti rendendoli "simili" nella diversità caratteriale intrecciando le loro vite in modo delicato ed accattivante.
foto di ATTILIO MANCINO e MAURO BELLAVIA
FOLLE D’ORO GIURIA TECNICA 2015
Premio MIGLIOR SPETTACOLO
“L’ULTIMA VITTORIA” – CATTIVI DI CUORE – Imperia
Motivazione: Spettacolo intenso ed impegnativo che, grazie alla bravura delle due attrici in scena, ha suscitato nel pubblico emozioni forti e contrastanti lasciando, allo spettatore, il compito di riflettere sugli interrogativi proposti. L’abile regia ha utilizzato sapientemente immagini, luci e musiche per trasmettere in modo efficace la molteplicità delle tematiche affrontate dal testo.
Premio MIGLIOR ATTORE
Gigi MARDEGAN nella parte di “UGO” Spettacolo “MATO DE GUERA”
Motivazione: Con un’interpretazione intensa, coinvolgente, a tratti disperata e disperante, a tratti amaramente ironica, ha saputo INCARNARE il personaggio del “mato” regalando agli spettatori una straordinaria lezione di storia vissuta.
Premio MIGLIOR ATTRICE
Giorgia BRUSCO nella parte di “ALICE” Spettacolo “L’ULTIMA VITTORIA”
Motivazione: Una prova intensa che ha ben delineato la complessa personalità del personaggio.
Al contempo, commovente, ambigua, tragica e fredda, l'attrice ha saputo trasmettere forti e contrastanti emozioni dimostrando indubbie capacità espressive.
Premio MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Felice AVELLA nella parte di “Oreste Campese” Spettacolo “L’ARTE DELLA COMMEDIA”
Motivazione: Grazie ad una interpretazione efficace, misurata, convincente e diretta ha reso estremamente credibile e vero il ruolo affidatogli.
Premio MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Anna Maria FUSCO GIRARD nella parte della “MAESTRA” Spettacolo “L’ARTE DELLA COMMEDIA”
Motivazione: Una buona e convincente interpretazione frutto di un grande lavoro attoriale. L'attrice ha espresso con sensibilità le sfaccettature del personaggio.
Premio MIGLIOR REGIA ex aequo
Marcello ANDRIA Spettacolo “L’ARTE DELLA COMMEDIA”
Motivazione: Per avere amalgamato e diretto in maniera efficace i personaggi “eduardiani”, diversi tra di loro e perennemente in bilico tra finzione e realtà. In ugual misura ha connotato lo spettacolo con un utilizzo dello spazio scenico innovativo ed originale nel rispetto della classicità dell’opera.
Premio MIGLIOR REGIA ex aequo
Gino BRUSCO Spettacolo “L’ULTIMA VITTORIA”
Motivazione: Lavoro originale e curato, che ha valorizzato un testo estremamente ricco che mette in rilievo la complessità dell'essere umano. Il regista ha saputo esaltare le capacità interpretative delle due protagoniste.
Premio MIGLIOR ALLESTIMENTO
Spettacolo “MATO DE GUERA”
Motivazione: Pochi, essenziali, versatili elementi di impatto violento su una scena che ricrea lo spazio dei ricordi e si fa luogo sofferto della memoria.
FOLLE D’ORO GIURIA GIOVANI 2015
Premio MIGLIOR SPETTACOLO
“OH DIO MIO” – Teatro C.L.A.E.T. – Ancona
Motivazione: Il testo, brillante e quanto mai attuale, è stato portato in scena in modo dinamico e con bravura dai due attori protagonisti che hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico sia nella parte iniziale più “leggera” sia nella parte più “biblica” della vicenda. Ottimo l’allestimento, essenziale nella struttura ed originale nei piccoli particolari.
Premio MIGLIOR ATTORE
Gigi MARDEGAN nella parte di “UGO” Spettacolo “MATO DE GUERA”
Motivazione: Pur nell’oggettiva difficoltà di comprensione del testo, dovuta all’uso del dialetto, il pubblico è stato letteralmente catturato dalla bravura dell’attore in scena che ha saputo COMUNICARE e farsi COMPRENDERE in pieno con naturalezza e spontaneità. Ha coinvolto gli spettatori, con una non comune preparazione attoriale, in un turbinio di emozioni che gli hanno consentito di rendere REALE la FINZIONE del teatro.
Premio MIGLIOR ATTRICE
Alice SARACCO nella parte di “JEANNE” Spettacolo “CONTROTEMPO”
Motivazione: La giovane attrice ha dimostrato una notevole capacità interpretativa trasmettendo in pieno tutti gli stati d’animo dettati dal testo. Ha reso semplice l’immedesimazione del pubblico nelle varie sfaccettature del personaggio e, con ottimi tempi teatrali, ha retto con bravura la difficile parte prevista dal copione.
PRIMO CLASSIFICATO
“DILUVIO…IN ATTESA”
Compagnia: QUELLI CHE IL TEATRO – PIANA BATTOLLA (SP)
Autore: MARTINA ROCCHI
Motivazione
L’impatto visuale dell’illustrazione viene accentuato dal gioco chiaroscurale dei colori. I caratteri utilizzati sono ben leggibili, originali e creativi. L’immagine comunica sia il concetto del diluvio che dell’attesa in modo nuovo, accattivante e non scontato.
SECONDO CLASSIFICATO
“TROIANE”
COMPAGNIA ARTE POVERA – MOGLIANO VENETO (TV)
Autore: SEBASTIANO BOSCHIERO
Motivazione
La rivisitazione grafica in chiave moderna di un’opera classica con un’immagine di forte impatto risulta essere molto pertinente. La combinazione tra immagine e lettering rispecchia la fragilità e la manipolazione dell’essere femminile. Il risultato è una composizione essenziale ed incisiva.
TERZO CLASSIFICATO
“L’ANATRA ALL’ARANCIA”
Compagnia: DIETRO LE QUINTE – MILAZZO (ME)
Autore: ANDREA GITTO
Motivazione
La chiarezza delle immagini assemblate rispecchia perfettamente il genere brillante dello spettacolo. Molto apprezzate le elaborazioni grafiche delle fotografie. Le informazioni relative alla messa in scena sono posizionate in modo armonico all’interno della composizione.
PREMIO LOCANDINE FOLLE D'ARTISTA
I edizione 2015 - Pippo Ravera - Città di Fossano (CN)
Compagnia | Città | SPETTACOLO | |
1 | ARTE POVERA | BRANCO TV | TROIANE |
2 | ATTO TERZO | PERUGIA | UN GIARDINO DI ARANCI fatti in casa |
3 | CALANDRA | Tuglie (LE) | Tartufo |
4 | COMP.ECLISSI | Salerno | Il piacere dell'onestà |
5 | Comp.Vittoriese Teatro Veneto | Vittorio Veneto TV | I LAZZARONI |
6 | COMPAGNIA DEL DELFINO | Villa Adriana (RM) | Senza moccolo |
7 | DESTINO TEATRO | CITTADELLA PD | LA CENA FATALE |
8 | DIETRO LE QUINTE | Milazzo | L'anatra all'arancia |
9 | DIVERGENZE PARALLELE TEATRO | Cascinagrossa (AL) | 3 ATTI UNICI PIRANDELLO |
10 | GRUPPO TEATR. AMICI NOSTRI | CASTELLANA GROTTE - BA | Medea - Una donna, una madre |
11 | GRUPPO TEATRO BAGAI | Bernareggio (MB) | Fools |
12 | GTTEMPO | Carugate (MI) | La cena dei cretini |
13 | I CATTIVI DI CUORE | Imperia | LE SERVE |
14 | I COMMEDIANTI | Taranto | Na vita nove |
15 | IL CASSETTO NEL SOGNO | Pomezia | taxi a 2 piazze |
16 | IL PIOPPO | Lodi | Non te li puoi portare appresso |
17 | IL SATIRO TEATRO | Chiarano | Barcaro |
18 | LA CATTIVA COMPAGNIA | LUCCA | LE MUSE ORFANE |
19 | LA ZONTA | ASIAGO VI | MACBETH |
20 | L'ARCHIBUGIO | LONIGO - VI | PAOLO E ORGIANO |
21 | LUNA NOVA | Latina | Questi fantasmi |
22 | NAMASTE' TEATRO | Lecco | L'anatra all'arancia |
23 | ONEIROS TEATRO | Cinisello Balsamo (MI) | DIAMANTI |
24 | PAPAVERI E PAPERE | FABRIANO AN | UOMINI SULL'ORLO DI una crisi di nervi |
25 | QAOS | FORLI' | UNA STORIA DI FANTASMI |
26 | QUELLI CHE IL TEATRO… | PIANA PATTOLLA - SP | DILUVIO… IN ATTESA |
27 | SPASSO CARRABILE | Nizza Monferrato (AT) | Sorelle alla riscossa |
28 | TEATRANTI QUANTO BASTA | Calci (PI) | Trois versions de la vie |
29 | TEATRO IMPIRIA | Verona | Bambolado |
30 | TEATRO PIRATA | PADOVA | Buone da morire |
martedì 29 settembre 2015
"L’ARTE DELLA COMMEDIA"
Compagnia dell'Eclissi di Salerno
Concorso Nazionale di drammaturgia
FOLLE D'AUTORE "Aldo NICOLAJ”
I Edizione 2015 - Città di Fossano
La Giuria ha terminato il proprio compito di valutazione dei lavori iscritti alla
I edizione del Concorso Nazionale di Drammaturgia Folle d'Autore “Aldo Nicolaj” – Città di Fossano.
E' stato un lavoro lungo ed impegnativo, visto il numero di testi ricevuti e la qualità
che ha contraddistinto positivamente i lavori stessi.
In ottemperanza a quanto previsto dal bando di Concorso, la Giuria ha indicato la rosa dei
tre lavori finalisti che concorreranno al primo, secondo e terzo posto e che, oltre ad aggiudicarsi
i relativi Premi in palio, verranno messi in scena e rappresentati durante la cerimonia di premiazione,
prevista per venerdì 13 Novembre 2015 presso Teatro Battuti Bianchi ore 21, , alla quale sono invitati a partecipare i tre finalisti sotto indicati.
Alla luce delle risultanze della nostra Giuria i tre lavori Vincitori risultano, in rigoroso ordine alfabetico, i seguenti:
“OLTRE LA STRISCIA” di Fabio Pisano di Napoli
“SALA D'ASPETTO” di Marco Balma di La Spezia
“X” di Valeria Banchero di Genova
Ringraziamo tutti gli autori per la loro partecipazione e la Giuria per il difficile compito svolto.
A tal proposito penso sia doveroso comunicare agli autori partecipanti che i loro lavori sono stati e
saminati dai componenti la nostra Giuria:
LUCA NICOLAJ - attore, regista, figlio di Aldo Nicolaj
ENZO BRASOLIN - attore, regista.
ANDREA CASTELLETTI - attore, regista
LAURA NOVELLINI - autrice teatrale, in rappresentanza di Associazione ESPERIENZE
WALTER LAMBERTI - giornalista, Direttore del settimanale fossanese "LA FEDELTA'"
AGNESE FISSORE - Attrice - Vice Presidente della Corte dei Folli
CRISTINA VIGLIETTA - Attrice - Segretaria della Corte dei Folli
Ancora grazie per la Vostra partecipazione, con la speranza che vogliate partecipare al prossimo
bando della II edizione 2016 del nostro Premio "FOLLE D'AUTORE".
LA CORTE DEI FOLLI
Direttore Artistico
Pinuccio Bellone
IN QUESTA PAGINA OSPITIAMO
le schede di ATTORI e ATTRICI che hanno FATTO GRANDI il TEATRO ed il CINENA ITALIANO
...per non dimenticare.
ADOLFO CELI (Curcuraci di Messina, 27 luglio 1922 – Siena, 19 febbraio 1986) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ALDO FABRIZI (Roma, 1º novembre 1905 – Roma, 2 aprile 1990) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ALDO GIUFFRE' (Napoli, 10 aprile 1924 – Roma, 26 giugno 2010) LASCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ALBERTO LUPO (Genova, 19 dicembre 1924 – San Felice Circeo, 13 agosto 1984) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ANNA MAGNANI (Roma, 7 marzo 1908 – Roma, 26 settembre 1973) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ANNA PROCLEMER (Trento, 30 maggio 1923 – Roma, 25 aprile 2013) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ARNOLDO FOA' (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
AROLDO TIERI (Corigliano Calabro, 28 agosto 1917 – Roma, 28 dicembre 2006) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
AVE NINCHI (Ancona, 14 dicembre 1915 – Trieste, 10 novembre 1997) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
BICE VALORI (Roma, 13 maggio 1927 – Roma, 17 marzo 1980) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
CARLO CAMPANINI (Torino, 5 ottobre 1906 – Roma, 20 novembre 1984) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
CARLO DAPPORTO (Sanremo, 26 giugno 1911 – Roma, 1º ottobre 1989) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
CICCIO INGRASSIA (Palermo, 5 ottobre 1922 – Roma, 28 aprile 2003) LA SCHEDA |
|
CORRADO PANI (Roma, 4 marzo 1936 – Roma, 2 marzo 2005) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
EDUARDO DE FILIPPO (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984) lLA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
EMMA GRAMATICA (Borgo San Donnino, 25 ottobre 1874 – Roma, 8 novembre 1965) |
![]() ![]() ![]() |
ENRICO MARIA SALERNO (Milano, 18 settembre 1926 – Roma, 28 febbraio 1994) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ERMINIO MACARIO (Torino, 27 maggio 1902 – Torino, 26 marzo 1980) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ERNESTO CALINDRI (Certaldo, 5 febbraio 1909 – Milano, 9 giugno 1999) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ETTORE PETROLINI (Roma, 13 gennaio 1884 – Roma, 29 giugno 1936) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
FERRUCCIO DE CERESA (Genova, 24 maggio 1922 – Roma, 17 aprile 1993) LA SCHEDA |
![]() ![]() |
FIORENZO FIORENTINI (Roma, 13 gennaio 1884 – Roma, 29 giugno 1936) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
FRANCA RAME (Parabiago, 18 luglio 1929 – Milano, 29 maggio 2013) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
GIAMPIERO BIANCHI (Varese, 11 aprile 1945 – Roma, 16 luglio 2005) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
GIAN FABIO BOSCO "GIAN" (Firenze, 30 luglio 1936 – Lavagna, 14 febbraio 2010) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
GIAN MARIA VOLONTE' (Milano, 9 aprile 1933 – Florina, 6 dicembre 1994) LA SCHEDA |
|
GILBERTO GOVI (Genova, 22 ottobre 1885 – Genova, 28 aprile 1966) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
GINO BRAMIERI (Milano, 21 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
GINO CERVI (Bologna, 3 maggio 1901 – Castiglione della Pescaia, 3 gennaio 1974 1996) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
IVO GARRANI (Introdacqua, 6 febbraio 1924 – Roma, 25 marzo 2015) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
LAURA BETTI (Casalecchio di Reno, 1º maggio 1927 – Roma, 31 luglio 2004) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
LIA ZOPPELLI (Milano, 16 novembre 1920 – Milano, 2 gennaio 1988) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
LINA VOLONGHI (Genova, 4 settembre 1914 – Milano, 24 febbraio 1991) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
LUIGI VANNUCCHI (Caltanissetta, 25 novembre 1930 – Roma, 30 agosto 1978) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
MARIANGELA MELATO (Milano 19.09.1941–Roma 11.01. 2013) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
MARIO SCACCIA (Roma, 26 dicembre 1919 – Roma, 26 gennaio 2011) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
MARTA ABBA (Roma, 26 dicembre 1919 – Roma, 26 gennaio 2011) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
NINO MANFREDI (Roma, 26 dicembre 1919 – Roma, 26 gennaio 2011) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
NINO TARANTO (Napoli, 28 agosto 1907 – Napoli, 23 febbraio 1986) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
PAOLA BORBONI (Golese, 1º gennaio 1900 – Bodio Lomnago, 9 aprile 1995) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
PAOLO PANELLI (Roma, 15 luglio 1925 – Roma, 19 maggio 1997) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
PAOLO STOPPA (Roma, 6 giugno 1906 – Roma, 1º maggio 1988) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
PEPPINO DE FILIPPO (Napoli, 24 agosto 1903– Roma, 27 gennaio 1980) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
PIERO MAZZARELLA (Caresana, 2 marzo 1928 – Milano, 25 ottobre 2013) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
PUPELLA MAGGIO (Napoli, 24 aprile 1910 – Roma, 8 dicembre 1999) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
RAIMONDO VIANELLO (Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
REGINA BIANCHI (Lecce, 1º gennaio 1921 – Roma, 5 aprile 2013) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
RENATO RASCEL (Torino, 27 aprile 1912 – Roma, 2 gennaio 1991) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
RINA MORELLI (Napoli, 6 dicembre 1908 – Roma, 17 luglio 1976) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ROMOLO VALLI (Reggio nell'Emilia, 7 febbraio 1925 – Roma, 1º febbraio 1980) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
ROSSELLA FALK (Roma, 10 novembre 1926 – Roma, 5 maggio 2013) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
SALVO RANDONE (Siracusa, 25 settembre 1906 – Roma, 6 marzo 1991) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
TINO BUAZZELLI (Frascati, 13 luglio 1922 – Roma, 20 ottobre 1980) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
TOTO' (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
TURI FERRO (Catania, 10 gennaio 1921 – Sant'Agata li Battiati, 11 maggio 2001) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
UBALDO LAY (Roma, 14 aprile 1917 – Roma, 27 settembre 1984) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
UGO TOGNAZZI (Cremona, 23 marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
VIRNA LISI (Ancona 8 novembre 1936–Roma 18 dicembre 2014) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
VITTORIO CAPRIOLI (Napoli, 15 agosto 1921 – Napoli, 2 ottobre 1989) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
VITTORIO GASSMAN (Struppa, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
WALTER CHIARI (Verona, 8 marzo 1924 – Milano, 20 dicembre 1991) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
WARNER BENTIVEGNA (Crotone, 18 luglio 1931 – Roma, 6 dicembre 2008) LA SCHEDA |
![]() ![]() ![]() |
Altro...
PREMIO FOLLE D'ORO I EDIZIONE 2009
MIGLIOR ALLESTIMENTO LA FLOR APOTHEMA TEATRO DANZA
Allestimento dello spettacolo lineare, sobrio, essenziale.
Un sapiente gioco di luci coniugato con l'ottima scelta delle musiche. L'arte del teatro che evoca emozioni senza l'aiuto di impianti scenici.
MIGLIOR REGIA LA FLOR RAFFAELE MONTAGNOLI
Regia tecnicamente precisa e puntuale con espressione artistica usata in modo sapiente ed estremamente delicato.
MIGLIOR ATTRICE GLORIA MANARATTI - MAMUNDA
Per aver saputo coniugare in modo perfetto la vocalità e l'armonia dei movimenti senza mai perdere il contatto col proprio corpo e con le proprie emozioni.
MENZIONE SPECIALE PATRIZIA CAMATEL ARSENALE DELLE APPARIZIONI
Per essere stata perfetta nell'interpretazione del personaggio assegnatole.
MIGLIOR ATTORE RICKY OITANA APOTHEMA TEATRO DANZA
Per aver saputo portare in scena, seppur a livello amatoriale, una interpretazione di teatro organico e non meccanico.
MIGLIOR SPETTACOLO REL-AZIONI - MAMUNDA
Frutto di un'accurata ricerca, viene premiato per aver coniugato tutti gli elementi (testo, regia, recitazione, musica) in modo efficace ed emozionante.